E’ chiaro che negli ultimi anni il clima sia cambiato e che oggi ci troviamo in un’epoca climaticamente surriscaldata. Un aspetto è evidente: utilizziamo sempre meno energia per riscaldare e sempre di più per raffrescare.
Mentre a livello europeo si discutono diverse norme che avranno una diretta incidenza sul tipo di riscaldamento e raffrescamento che andremo ad utilizzare nel settore domestico, commerciale ed industriale; la transizione green deve necessariamente passare attraverso i due concetti fondamentali di risparmio energetico ed utilizzo sempre maggiore di gas naturali.
Il raffrescamento radiante a pavimento è indiscutibilmente tra i sistemi con più basso consumo di energia primaria, e spesso consente di abbinare alla deumidificazione estiva anche un sistema di ventilazione meccanica controllata che lavora tutto l’anno, ma è una tecnologia realizzabile solo su una nuova costruzione o su ristrutturazioni importanti. Un raffrescamento ottenuto con terminali idronici generalmente lavora con acqua a bassa temperatura, ma consente di raggiungere le condizioni di comfort in tempi molto più rapidi rispetto ad un raffrescamento radiante.
Un sistema split ad espansione diretta, con unità caratterizzate da coefficienti di rendimento elevati, rappresenta una più semplice soluzione impiantistica e pur sempre valida anche dal punto di vista energetico; un impianto canalizzabile, meglio poi se zonificato, inoltre, aggiunge anche importanza architettonica agli ambienti climatizzati.
Sinergia può rappresentare il tuo consulente nel mondo della climatizzazione, consigliandoti la migliore soluzione impiantistica per raffrescare la tua abitazione o il tuo posto di lavoro in modo efficace ed efficiente, senza trascurare un aspetto altrettanto importante: “è fondamentale sfruttare le nuove tecnologie, ma facendo in modo che non siano visibili ad un primo sguardo”.
Panasonic esordisce nel 1958 nel settore della climatizzazione residenziale con l’intento di creare prodotti di valore.
Panasonic Corporation sin dalla sua fondazione si basa su 7 principi, ma 2 di questi ritengo che abbiano un valore particolare per dare un’immediata immagine rappresentativa del gruppo:
Un’instancabile ricerca del miglioramento – Ci sforzeremo costantemente di migliorare la nostra capacità di contribuire al benessere sociale con le nostre attività imprenditoriali.
Adattabilità – Adatteremo continuamente la nostra mentalità e il nostro comportamento per far fronte alla costante mutevolezza delle condizioni in cui operiamo, facendo attenzione ad agire in armonia con la natura per essere sicuri di progredire e per far si che i nostri sforzi vengano coronati dal successo.
CLINT è uno dei marchi del Gruppo G.I. Holding, focalizzato nel segmento dei Refrigiratori d’Acqua, Pompa di Calore, Roof Top e Ventilconvettori che opera a livello internazionale con la su ampia rete produttiva e commerciale.
Il punto di forza CLINT è la capacità di offrire risposte mirate e su misura ad esigenze di alta specificità, soprattutto sui grandi impianti.
Combinando l’esperienza maturata nell’ambito della climatizzazione idronica centralizzata con l’avanzata tecnologia dei propri stabilimenti e con le innovative soluzioni di ricerca e sviluppo, CLINT progetta, costruisce e personalizza in forma integrata una gamma completa di macchine per la climatizzazione centralizzata di ambienti residenziali, commerciali e industriali, avvalendosi di una capillare rete pre e post-vendita presente a livello internazionale.