Geotermico

Il principio del geotermico

La crosta terrestre è calda.
L’acqua infiltrata in profondità e riscaldata al suo contatto è utilizzata sin dall’Antichità in alcune regioni per il riscaldamento termale, delle serre e degli edifici. Questo fenomeno è comunemente chiamato “geotermia”.

 

Oggi, tuttavia, il termine ha assunto un significato più ampio, designando più in generale l’arte di catturare l’energia presente nella terra.


Il riscaldamento geotermico a sensori interrati offre oggi nuove possibilità di recuperare l’energia geotermica contenuta nel suolo per riscaldare le abitazioni.
Questo è possibile in qualsiasi zona e non comporta grossi investimenti: riuscendo infatti a catturare già a piccole profondità le calorie contenute nella terra, non si rendono necessarie grandi profondità di foratura.

Il riscaldamento geotermico, una fonte di comfort ad un costo minimo

Per un investimento di partenza paragonabile a quello di una buona installazione di riscaldamento tradizionale, il riscaldamento geotermico Roth® assicura un livello alto di comfort ad un costo di gestione inferiore : 1kW consumato si converte fino a 3 o 4 kW o più di calore utile per la casa. Il mantenimento del sistema è quasi nullo, ma un controllo annuale è consigliato.

Capitazione verticale

Una sonda geotermica riempita d'acqua glicolata circolando in un circuito chiuso capta l'energia in profondità (da 50 a 150 metri)

Capitazione su falda freatica

L'acqua prelevata proviene delle falde freatiche presenti nel suolo, spesso ad una profondità di 10 o 20 metri e la cui la temperatura è costante durante tutto l’anno, assicurando cosi una resa alta della pompa di calore.

SOLARGEO® Roth

E' un nuovo sistema integrato ibrido solare-geotermico. Questa scelta fa si che i costi del consumo elettrico scendano del 25%. Inoltre l’esclusiva sonda geotermica ROTH riduce drasticamente i costi d’installazione.

Uno dei sistemi più innovativi presenti oggi sul mercato è SOLARGEO® presentato dalla ROTH.
SOLARGEO® è un nuovo sistema integrato ibrido solare-geotermico.
Questa scelta fa si che i costi del consumo elettrico scendano del 25%.
Inoltre l’esclusiva sonda geotermica ROTH riduce drasticamente i costi d’installazione.

Gli elementi che compongono Solargeo:
• collettore solare Roth Heliostar
• Pompa di calore Roth
• Terracompact
• Stazione di regolazione Roth
• Solaregeo
• Sonda Roth Solargeo

Nessun sbancamento o perforazione necessaria
Grazie alle sue specificità SOLARGEO® è in grado di ottenere un COP del sistema pari a 5,3 annuo, con un prezzo inferiore rispetto alla maggior parte della concorrenza.